Press Release | Worn to Be Alive Tour: arriva in Italia l'evento di upcycling di Ortovox

Il brand di sport di montagna di Monaco di Baviera porta nei negozi italiani un concetto di workshop innovativo e divertente, dove l'upcycling e la creatività incontrano lo spirito del fai-da-te e il piacere di incontrarsi per dare una seconda vita ai materiali di scarto.

Arriva anche in Italia il Worn to Be Alive Tour, l'iniziativa del brand tedesco Ortovox nata per dare una seconda vita agli scarti di produzione, promuovendo la cultura dell'upcycling e dell'uso responsabile delle risorse. “Con il Worn to Be Alive Tour diamo vita all'upcycling dei materiali di scarto”, spiega Benjamin Alt, responsabile del progetto. “Le tappe del tour sono pensate per essere divertenti e offrire un'esperienza creativa, unita al piacere di passare del tempo con gli appassionati del brand e con i nostri rivenditori.

L'idea è semplice e divertente. Durante il workshop della durata di un'ora, i partecipanti potranno progettare il proprio marsupio utilizzando i materiali di alta qualità avanzati dalla produzione dell'abbigliamento e degli zaini Ortovox. Il processo prevede la scelta di un modello tra i vari disponibili, la selezione e il ritaglio dei materiali di scarto seguendo il corrispondente cartamodello. Per partecipare non serve saper cucire. Infatti, l'assemblaggio vero e proprio viene eseguito da partner esterni, in modo che gli articoli possano essere ritirati in negozio dopo 3-4 settimane.

La quota di partecipazione è di 15,00 euro e la registrazione viene effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti in Italia, Germania, Austria, Svizzera, Francia e Romania. Maggiori informazioni e il calendario sempre aggiornato sono disponibili a questo link.

Ortovox Worn to Be Alive Tour - Italia
05.06.2025 - Bormio, Pachamama ​
06.06.2025 - Lagundo, Eviva Sport GmbH ​
13.06.2025 - Dueville, Ercole ​
18.06.2025 - Aosta, Vertical Store Aosta ​
19.06.2025 - Meran, Sportler Alpin Meran ​
19.06.2025 - Lagundo, Eviva Sport
19.06.2025 - Aosta, Vertical No Limits
20.06.2025 - Torino, Jolly Sport ​
21.06.2025 - Ponte Selva di Parre, Kappaemme ​
25.06.2025 - Affi, Verona Verticale ​
26.06.2025 - Bozen, Sportler Alpin Bozen ​
26.06.2025 - Sant'Ambrogio di Torino, Giuglar ​
01.07.2025 - Forlì, Capo Nord ​
02.07.2025 - L'Aquila, Mountainworld ​
03.07.2025 - Bolzano, Mountain Spirit ​
03.07.2025 - Roma, Alta Quota ​
08.07.2025 - Cormons, El Condor ​
18.09.2025 - Pieve di Soligo, Stimm ​
20.11.2025 - Naturno, Mode&Sport Schgör

Ultime storie

Website preview
Press Release | Le Ortovox Safety Academy ampliano la propria offerta
È tutto pronto per l'estate 2025 della Ortovox Safety Academy, con oltre centosettanta corsi attivi da luglio a settembre su tutto l’arco alpino, dedicati a chi vuole sviluppare le proprie competenze per praticare in sicurezza le attività in montagna.
ortovox.highwindarea.it
Website preview
Press Release | Anteprima SS26: la prima collezione Ortovox da MTB
Valori chiari e partnership eccellenti: il brand tedesco presenta la prima collezione da mountain-bike. Le due linee di prodotto Trail e Free sono state sviluppate in collaborazione con i premium partner SQlab e Gore-Tex. Al via la partnership con DIMB - Deutsche Initiative Mountainbike - per portare la MTB nelle Safety Academy.
ortovox.highwindarea.it
Website preview
Press Release | Ortovox presenta: Storios ‘d Rocho, il nuovo documentario di Pietro Bagnara ambientato in Valle Maira
Storios ‘d Rocho è il terzo episodio di Esperienze Occitane, il video progetto del Consorzio Turistico Valle Maira realizzato con il patrocinio del Club Alpino Italiano e il supporto di Ortovox. Diretto da Pietro Bagnara, il documentario sarà online per il pubblico a partire dal 18 aprile sul website esperienzeoccitane.it
ortovox.highwindarea.it

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su HWA x Ortovox

Ortovox è l’emblema della massima protezione in montagna: dal 1980 l’azienda protegge chi pratica alpinismo e l’ambiente alpino. Attrezzature di emergenza, zaini, abbigliamento tecnico in lana, ma anche corsi, attività formative mirate e una rete di esperti e specialiste contribuiscono giorno dopo giorno a rendere più sicuri gli sport di montagna. Ortovox è un brand dedicato a chi vive la montagna in prima persona e propone attrezzature per lo scialpinismo e il freeride in inverno e per l’arrampicata multi pitch e l’alpinismo in estate. A partire dall’estate 2026, la gamma di prodotti sarà ulteriormente ampliata per includere anche il settore della mountain-bike. 
Con il motto “A protezione di ciò che amiamo”, Ortovox persegue la sua strategia di sostenibilità ProtACT. Attraverso sei aree tematiche, ProtACT descrive l’impegno e gli obiettivi dell’azienda in materia di sostenibilità, tra cui rientrano anche la protezione del clima e il riconoscimento di salari dignitosi lungo l’intera supply chain.  
In quanto pioniere dell’abbigliamento funzionale in lana per gli sport di montagna, Ortovox stabilisce da anni standard di riferimento per quanto riguarda la protezione degli animali, della natura e delle persone attraverso il suo protocollo interno, l'Ortovox Wool Promise (OWP). Ortovox Sportartikel GmbH ha sede a Taufkirchen (Monaco di Baviera), conta 179 collaboratrici e collaboratori in tutto il mondo e fa parte della Schwanhäußer Industrie Holding GmbH & Co. KG. www.ortovox.com